Burocrazia

Attività di Formazione

Ultimo aggiornamento: Maggio 2024
Attività di Formazione Medica

Panoramica

Questa guida fornisce informazioni complete sulla gestione dei crediti ECM e delle attività formative obbligatorie per i professionisti sanitari, inclusi requisiti, scadenze e procedure.

Il Sistema ECM

L'Educazione Continua in Medicina (ECM) è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.

Obblighi Formativi

Tutti i professionisti sanitari hanno l'obbligo di acquisire crediti ECM:

  • 150 crediti ECM nel triennio formativo
  • Minimo 50 crediti e massimo 70 crediti annui
  • Possibilità di riduzioni per specifiche condizioni

Tipologie di Formazione

I crediti ECM possono essere acquisiti attraverso diverse modalità:

  • Formazione residenziale (corsi, congressi, seminari)
  • Formazione a distanza (FAD)
  • Formazione sul campo (tirocini, audit clinici)
  • Autoformazione (lettura di riviste scientifiche, ecc.)

Gestione dei Crediti

Per una corretta gestione dei crediti ECM è necessario:

  • Registrarsi al portale Co.Ge.A.P.S.
  • Verificare periodicamente i crediti acquisiti
  • Conservare gli attestati di partecipazione
  • Pianificare le attività formative per raggiungere il numero richiesto di crediti

Esoneri ed Esenzioni

In alcune situazioni, i professionisti sanitari possono essere esonerati o esentati dall'obbligo ECM:

  • Esonero: frequenza di corsi di formazione post-base
  • Esenzione: maternità, malattia, ecc.

È importante documentare adeguatamente queste situazioni per evitare sanzioni.

Dossier Formativo

Il dossier formativo è uno strumento che consente di programmare e verificare il percorso formativo:

  • Può essere individuale o di gruppo
  • Permette di ottenere bonus di crediti
  • Aiuta a pianificare la formazione in modo coerente con il proprio profilo professionale

Sanzioni

Il mancato assolvimento dell'obbligo formativo può comportare:

  • Esclusione da incarichi di docenza o tutoraggio
  • Limitazioni nella progressione di carriera
  • Possibili sanzioni disciplinari da parte dell'Ordine professionale

Documenti Utili

Guida al sistema ECM.pdf
275 KB
Modulo richiesta esonero ECM.pdf
120 KB